domenica, 19 Gennaio, 2025
HomeNotizieLasciano le professioni per l'agricoltura eroica, nasce la Dea

Lasciano le professioni per l’agricoltura eroica, nasce la Dea

Hanno lasciato i rispettivi lavori per dedicarsi all’agricoltura , quella più vera e rispettosa di ambiente e tradizioni, in una frazione di Masera, comune di circa 1.500 abitanti in Val d’Ossola.

Hanno salvato un vigneto destinato a essere estirpato, rilanciato un’attività di apicoltura, coltivato lo zafferano.

Protagonista è la famiglia Stratta che, tre anni fa, con l’aiuto di un gruppo di amici, ha dato vita a Dea, un’azienda di „agricoltura eroica”.

Con le consulenze di esperti ha trasformato un hobby nel lavoro della vita, un lavoro che però mai è disgiunto dalla passione.

Un ritorno alle origini „per il benessere della comunità e il valore dell’eredità culturale”, nel solco dell’artigianalità e della sostenibilità. Gli artefici di questo progetto dichiarano di essere „braccia e menti che hanno sperimentato varie professionalità contemporanee e si sono riunite sotto il cielo della Val d’Ossola. Sentiamo profondamente le nostre radici e questo ci rende una famiglia, più della genetica”.

La Dea offre piccole produzioni, ma „di alta qualità realizzate con materie prime selezionate e lavorate con cura”.

Il potenziale di produzione di miele è di 4-5mila chili, 10 mila vasetti, all’anno, miele di montagna nelle varietà Millefiori Valle Ossola, Floralpina, Castagno, Tiglio, Acacia, Rododendro.

La produzione di vino, con la stima di arrivare a 10mila bottiglie, si fonda sulla valorizzazione del vitigno locale Prunent, una delle anime del Nebbiolo, coltivato sia a filare sia con le vigne pergolate. E poi c’è lo zafferano, con il primo campo piantato dalla famiglia Stratta nel 22020.

Dea propone visite, destinate a privati ed enti, scuole, che iniziano dal mondo delle api e proseguono, se le condizioni meteo lo consentono con una passeggiata tra le vigne. L’azienda è in frazione Melezzo,

Fonte dell'articoloansa.it
La Redazione
La Redazione
Tutto sull’agricoltura, il business e le opportunità di sviluppo!
Devi leggere
‹ adv ›
‹ adv ›
‹ adv ›
Articoli recenti