sabato, 2 Dicembre, 2023
HomeNotizieI prezzi dei peperoni si mantengono alti in Spagna, nei Paesi Bassi...

I prezzi dei peperoni si mantengono alti in Spagna, nei Paesi Bassi la campagna comincia a rilento

La campagna dei peperoni di Almeria è nella sua fase finale, con una disponibilità sempre più limitata e prezzi elevati, mentre i volumi crescono a Murcia, che ha già a disposizione peperoni di tutti i colori. La minore offerta di peperoni olandesi precoci fa sì che gli esportatori murciani possano aspettarsi una buona campagna.

“La campagna dei peperoni di Almeria si sta concludendo con buoni risultati in termini di prezzi e con quasi il 20% di volumi in meno rispetto al solito”, ha dichiarato Angel Izquierdo, direttore commerciale dell’azienda murciana Soltir, che sta vendendo le ultime scorte di broccoli e aumentando la commercializzazione di peperoni murciani.

“Siamo ancora all’inizio, ma Murcia sta avendo buoni raccolti e un prodotto di buona qualità che sta sostituendo l’offerta di Almeria”.

‹ adv ›

Tre settimane fa Soltir ha iniziato a commercializzare i primi peperoni verdi murciani della stagione e, al momento, ha già la disponibilità degli altri colori. La campagna durerà fino alla fine di luglio.

“La produzione di peperoni rossi è in forte crescita in questo momento. Speriamo di raggiungere la piena produzione a Murcia nell’arco di circa due settimane”, ha dichiarato Angel Izquierdo.

“Per il momento i prezzi rimangono alti nel passaggio da Almeria a Murcia. I Paesi Bassi hanno già iniziato la loro campagna, ma con volumi molto limitati. Sembra che per un po’ di tempo non ci sarà un grande volume di peperoni olandesi sul mercato, dato che ci sono stati meno prodotti extra-precoci a causa degli alti costi energetici per le serre con riscaldamento e luce artificiale”, ha dichiarato il direttore commerciale di Soltir.

I produttori di questa azienda murciana hanno puntato nuovamente sul peperone lungo di tipo Lamuyo, dopo diversi anni in cui il quello quadrato ha guadagnato terreno soprattutto a Murcia.

“Rimaniamo intorno ai 335 ettari e abbiamo cambiato circa il 10% dei nostri peperoni corti con peperoni lunghi. L’anno scorso circa il 70% dei nostri peperoni California, varietà destinata principalmente all’esportazione. I produttori hanno deciso di piantare più peperoni lunghi perché alcune case di semina hanno lanciato nuove varietà di peperoni lunghi più redditizie e perché l’anno scorso abbiamo avuto una buona campagna di vendita sul mercato interno”.

“Ci aspettiamo di avere buoni prezzi di vendita per tutta la campagna, ma senza che si alzino troppo, in modo che i consumi non ne risentano. Vale la pena notare che i costi continuano ad essere molto elevati e che dobbiamo trasferirli su prezzi di vendita equi, in modo che l’attività rimanga sostenibile”, ha concluso Angel Izquierdo.

Fonte dell'articolofreshplaza.it
Devi leggere
‹ adv ›
Articoli recenti