venerdì, 9 Maggio, 2025
RO
MD
HomeNotizieFOTO. Record a Macfrut 2023: Circa 50.000 visite nel corso dei 3...

FOTO. Record a Macfrut 2023: Circa 50.000 visite nel corso dei 3 giorni

Si è conclusa con successo l’edizione record di Macfrut 2023 presso il Rimini Expo Centre. La mostra dedicata al settore della frutta e verdura, caratterizzata da un crescente interesse per i prodotti biologici e sostenibili, ha attirato anche quest’anno un gran numero di visitatori.

In totale, sono stati registrati 49.700 ingressi nei tre giorni dell’evento, che hanno affollato i padiglioni della Fiera di Rimini, registrando un aumento del +29% rispetto all’anno precedente. Agrobiznes, attraverso le sue piattaforme in Romania, Moldavia e Italia, è stato per la prima volta partner media dell’evento.

‹ adv ›

Il Presidente dell’Italia, Sergio Mattarella, ha reso omaggio all’industria orticola italiana, partecipando alla cerimonia di apertura della 40ª edizione della fiera Macfrut.

L’evento è stato inaugurato dal Ministro dell’Agricoltura, Alimentazione e Foreste, Francesco Lollobrigida, che ha sottolineato l’importanza di questo evento per il settore della frutta e verdura in Italia e a livello internazionale.

Nell’ambito dell’esposizione, è stato presentato il Padiglione Italiano all’Expo Doha 2023, realizzato in coordinamento con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, confermando il legame stretto tra l’agricoltura e la promozione dell’Italia nel mondo.

Il Presidente di Macfrut, Renzo Piraccini, ha ringraziato tutti gli espositori, le istituzioni, le organizzazioni specializzate, il personale di Cesena Fiera e la squadra di specialisti che hanno contribuito al successo di questa edizione.

“Macfrut dimostra ciò che il settore della frutta e verdura può realizzare quando si uniscono per un obiettivo comune, per aggiungere valore a tutta la filiera. Stiamo costruendo quel grande evento che il nostro settore della frutta e verdura merita.”

Il secondo giorno di Macfrut è stato dedicato agli „International Blueberry Days”, con la partecipazione dei protagonisti globali del settore dei mirtilli, che hanno discusso le prospettive di crescita, produzione e commercializzazione dei mirtilli a livello globale.

Perù, Cile, Stati Uniti, Sudafrica e Polonia sono stati tra i protagonisti, sottolineando l’importanza della qualità e dell’innovazione per sostenere lo sviluppo sostenibile del settore.

In parallelo, un tavolo rotondo ospitato nell’ambito di Spices & Herbs Global Expo ha affrontato il tema delle piante aromatiche e medicinali, un settore in crescita anche in Italia, con un mercato che ha superato i 200 milioni di euro.

Tra i partecipanti, rappresentanti dei produttori e degli operatori del mondo delle bevande ottenute per infusione, esperti di ricerca e analisi sensoriale, hanno discusso le strategie per valorizzare il settore, migliorare la qualità e soddisfare le esigenze dei consumatori in termini di benessere, salute e gusto.

Macfrut 2023 si conferma come un evento di riferimento per il settore della frutta e verdura e l’innovazione nel campo dell’agricoltura, attirando l’attenzione di aziende, istituzioni e operatori di tutto il mondo e offrendo spazio ai protagonisti di filiere in rapida espansione e sviluppo.

La mostra Macfrut 2024 è programmata per svolgersi tra l’8 e il 10 maggio.

La Redazione
La Redazione
Tutto sull’agricoltura, il business e le opportunità di sviluppo!
Devi leggere
‹ adv ›
‹ adv ›
‹ adv ›
Articoli recenti