E’un traguardo storico per il nostro territorio e per l’intero comparto ortofrutticolo lucano.
Così l’assessore lucano all’Agricoltura, Carmine Cicala, ha commentato la pubblicazione sulla Gazzetta ufficiale europea della domanda di registrazione dell’Indicazione geografica protetta relativa alla fragola della Basilicata Igp.
Per Cicala, si tratta del „riconoscimento sostanziale di un prodotto che racchiude qualità, tradizione e innovazione.
La fragola – ha aggiunto nella nota diffusa dall’ufficio stampa della Giunta lucana – è la sintesi degli altissimi livelli di specializzazione raggiunti dall’Agricoltura lucana ed è la coltura che siamo certi agevolerà i percorsi commerciali ad altre eccellenze ortofrutticole regionali”.
Il presidente del Comitato promotore Fragola della Basilicata Igp, Salvatore Pecchia, ha messo in evidenza che „con la pubblicazione la Commissione Europea ha formalmente concluso il suo prezioso operato. Occorrerà attendere, come disposto dal Regolamento 2024/ 1143, i 90 giorni utili per eventuali opposizioni come da prassi.
Cicala ha poi sottolineato come „in un momento complesso, come quello attuale, segnato da una grave emergenza idrica, questa notizia restituisca fiducia e valore al sistema agricolo regionale, che continueremo a sostenere con determinazione”.
L’assessore lucano ha infine espresso „profonda riconoscenza per tutto il lavoro di impulso e sostegno svolto dal ministro Francesco Lollobrigida e dalla Direzione generale del Ministero per la promozione della qualità agroalimentare”.