venerdì, 24 Gennaio, 2025
HomeNotizieRiduzione fino al 40% nell'uso di prodotti fitosanitari raggiunta dal sistema Fede...

Riduzione fino al 40% nell’uso di prodotti fitosanitari raggiunta dal sistema Fede AIs

I test sul campo effettuati su piantagioni di agrumi e mandorli confermano che AIs regola l’applicazione del trattamento albero per albero in tempo reale.

Il sistema Fede AIs è una soluzione agronomica completa per colture speciali basata su elaborazione di immagini e Intelligenza Artificiale (IA). AIs, installato sul trattore, può „vedere” lo stato e il vigore delle colture catturando immagini con telecamere 3D ad alto livello di dettaglio e precisa risoluzione temporale. L’elaborazione di queste immagini offre preziose informazioni visive circa la dimensione e lo stato delle colture.

La tecnologia ha ricevuto il sostegno del Programma LIFE dell’Unione Europea per sviluppare il progetto con l’acronimo Life-AIs in un consorzio formato da Fede – capofila del progetto – e Agerpix come fornitori tecnologici e dai grandi produttori Castillo de Canena (uliveto) e Dominio Fournier D.O. Ribera de Duero (vigneto) della Familia de Vino González Byass.

Riduzione dei prodotti fitosanitari, rilevamento dei parassiti e previsione della resa

Life-AIs: See & Save regola l’applicazione degli spruzzi da albero a albero per eseguire trattamenti fitosanitari di alta precisione. AIs cattura ed elabora immagini in tempo reale. Il sistema invia l’ordine individualizzato di apertura e chiusura degli ugelli al Fede Smartomizer H3O per adeguare la spruzzatura alle dimensioni delle colture.

Lo Smartomizer H3O collegato al sistema AIs esegue una corretta apertura e chiusura individualizzata degli ugelli, mantenendo una pressione costante con una distribuzione e deposizione omogenea del trattamento. I risultati dei test sul campo effettuati in piantagioni di mandorli e agrumi confermano che il sistema AIs ottiene risparmi nei prodotti fitosanitari fino al 40% con livelli ottimali di efficacia nel controllo dei parassiti e delle malattie.

Allo stesso modo, AIs si distingue per essere un sistema aperto che consente a terzi di offrire i loro servizi agronomici. Le precise informazioni visive e gli indicatori sono disponibili in modo che i fornitori possano offrire i loro servizi di rilevamento di parassiti e malattie, previsione della resa, fertilizzazione e irrigazione, tra gli altri, in modo integrato.

La Redazione
La Redazione
Tutto sull’agricoltura, il business e le opportunità di sviluppo!
Devi leggere
‹ adv ›
‹ adv ›
‹ adv ›
Articoli recenti