mercoledì, 14 Maggio, 2025
RO
MD
HomeNotizieMisure concrete per crescita sostenibile, pronti a sfide futuro

Misure concrete per crescita sostenibile, pronti a sfide futuro

Prima del G7 di Miyazaki, ho avuto l’opportunità di confrontarmi con i colleghi del Canada, Marie Claude Bibeau, della Germania, Cem Ozdemir, del Regno Unito, Trudy Arrison, e del Giappone, Tetsuro Nomura, per rispondere agli attuali fabbisogni e per ragionare su misure concrete per la crescita sostenibile della produttività del settore agroalimentare.

Lo dichiara il ministro dell’Agricoltura della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida.

“Con Bibeau, che presiederà la Conferenza annuale della Fao, a Roma il prossimo luglio, un confronto su strategie per la sicurezza alimentare, ribadendo la posizione italiana: no ad alimenti standardizzati, sì al cibo di qualità per tutti, mentre con il ministro tedesco Cem Ozdemir abbiamo confermato il sostegno comune alle misure UE a favore dell’Ucraina.

Situazione commerciale post-Brexit, contrasto ai falsi prodotti italiani e difesa delle indicazioni geografiche: su questi temi registriamo sincera collaborazione con il viceministro per l’Ambiente e territorio Trudy Harrison, durante l’incontro di oggi a Miyazaki. Infine, con il presidente IFAD Alvaro Lario abbiamo discusso delle prospettive di collaborazione in vista della presidenza italiana del G7 nel 2024″, aggiunge Lollobrigida.

“Anche con il ministro francese Marc Fesneau e il segretario di Stato Usa Tom Vilsack, abbiamo avuto modo di rinnovare lo spirito di amicizia e collaborazione tra le nostre Nazioni. Affrontare la crisi alimentare e farsi trovare pronti alle sfide del futuro: è questo l’obiettivo che ho condiviso con i colleghi, prima del G7. L’Italia è pronta ad elaborare una strategia di produzione sostenibile ma ancora alla qualità”, conclude il ministro.

La Redazione
La Redazione
Tutto sull’agricoltura, il business e le opportunità di sviluppo!
Devi leggere
‹ adv ›
‹ adv ›
‹ adv ›
Articoli recenti