La Commissione Europea ha annunciato lunedì di aver avviato un’azione legale presso l’Organizzazione Mondiale del Commercio (OMC) contro l’avvio da parte della Cina di un’indagine anti-sovvenzioni su alcuni prodotti lattiero-caseari importati dal blocco comunitario, riporta Reuters.
Bruxelles assicura così di aver monitorato attentamente l’indagine fin dall’inizio, collaborando pienamente con i produttori lattiero-caseari dell’UE e con le autorità degli Stati membri.
Le consultazioni richieste lunedì dall’UE rappresentano il primo passo nelle procedure di risoluzione delle controversie previste dall’OMC. Se non si giungerà a una soluzione soddisfacente, l’UE potrebbe richiedere l’istituzione di un comitato dell’OMC per decidere su questa indagine.
Il 21 agosto, la Cina ha annunciato l’avvio di un’indagine anti-sovvenzioni su alcuni prodotti lattiero-caseari importati dal blocco comunitario.
La Commissione Europea ha espresso fiducia nel fatto che questi programmi di sovvenzioni siano pienamente conformi alle normative internazionali e non danneggino l’industria lattiero-casearia cinese.
Secondo gli analisti, l’indagine dimostra l’intenzione di Pechino di contrastare i dazi imposti da Bruxelles sui veicoli elettrici provenienti dalla Cina. I prodotti agricoli e alimentari sono spesso bersaglio di barriere commerciali.
L’indagine sulle importazioni di prodotti lattiero-caseari dall’UE segue un’inchiesta antidumping sull’industria europea della carne di maiale, annunciata da Pechino a metà giugno, poiché la Cina rappresenta il principale mercato di esportazione per l’industria europea della carne suina.
L’indagine riguarda latte liquido e panna con un contenuto di grassi superiore al 10% e vari tipi di formaggi provenienti dall’UE. Sono oggetto di indagine le sovvenzioni conformi alla PAC e alcuni programmi regionali e nazionali.