domenica, 19 Gennaio, 2025
HomeNotizieLa Bulgaria respinge la proposta UE sulle sementi dopo le pressioni del...

La Bulgaria respinge la proposta UE sulle sementi dopo le pressioni del partito filo-russo Revival

La Bulgaria ha respinto la proposta di regolamento della Commissione europea sul mercato delle sementi vegetali, in seguito alle pressioni del partito filo-russo Revival (ESN).

Prima della riunione del Consiglio del 9 dicembre, gli agricoltori bulgari hanno inscenato proteste davanti al Consiglio dei ministri della Bulgaria, sostenendo che il regolamento costringerebbe a importare sementi ibride e geneticamente modificate dai principali produttori mondiali, minando la produzione agricola nazionale.

Inizialmente, il ministero dell’Agricoltura ha respinto le preoccupazioni degli agricoltori, rassicurando che il regolamento non avrebbe minacciato le varietà locali.

„Il ministero dell’Agricoltura e dell’Alimentazione promuove la conservazione mirata delle varietà locali di ortaggi e specie di frutta attraverso gli interventi previsti dal Piano strategico per lo sviluppo agricolo e rurale 2023-2027”, ha dichiarato il ministero a Euractiv.

„L’obiettivo è quello di preservare la ricchezza di varietà diverse che hanno dimostrato la loro sostenibilità nel corso degli anni”, ha aggiunto il ministero.

Tuttavia, poco dopo le proteste, Kostadin Kostadinov, leader del partito filo-russo Revival, ha incontrato il ministro dell’Agricoltura Georgi Tahov, ha confermato il ministero a Euractiv.

In seguito ai colloqui, la Bulgaria ha annunciato che si sarebbe opposta al regolamento, affermando che Sofia aveva già espresso la sua posizione negativa in una riunione del Consiglio del giugno 2024, anche se questa posizione è diventata pubblica solo dopo l’intervento del partito Revival.

„La posizione del Paese è chiara”, ha dichiarato il ministero.

„In Bulgaria, le aziende e gli individui coinvolti nella riproduzione di ortaggi e frutta non sono piccole e medie imprese sono per lo più microimprese, e questo [regolamento] sarà un grosso onere per loro”.

La Commissione europea respinge le accuse di voler mettere fuori legge la diversità delle sementi.

Fonte dell'articoloeuractiv.it
La Redazione
La Redazione
Tutto sull’agricoltura, il business e le opportunità di sviluppo!
Devi leggere
‹ adv ›
‹ adv ›
‹ adv ›
Articoli recenti