„Alle ultimissime fasi la trebbiatura del grano, con i bilanci delle imprese agricole umbre ancora penalizzati da alti costi di produzione e prezzi insoddisfacenti, seppur si registri una buona qualità, con rese importanti per i terreni di pianura e non ottimali in quelli più argillosi”: è quanto sottolinea Coldiretti Umbria, nel ricordare come la situazione economica sia resa complicata „anche a causa delle importazioni di grano straniero che nei primi quattro mesi del 2024 nel nostro Paese hanno raggiunto il quantitativo di oltre 2,7 miliardi di chili, in aumento del 18 per cento rispetto allo stesso periodo dello scorso anno”.