venerdì, 2 Maggio, 2025
RO
MD
HomeNotizieUn startup italiano agtech chiude dopo otto anni di attività per mancanza...

Un startup italiano agtech chiude dopo otto anni di attività per mancanza di finanziamenti

Hexagro, startup agtech con sede a Milano, specializzata in sistemi di agricoltura verticale e soluzioni IoT per l’ambiente urbano, ha annunciato l’avvio del processo di liquidazione, dopo il fallimento di un recente round di finanziamento.

La notizia è stata confermata da uno dei co-fondatori dell’azienda, che ha ripercorso la storia di Hexagro, da progetto di tesi universitaria a nome riconosciuto a livello internazionale nel campo dell’agricoltura sostenibile.

‹ adv ›

Hexagro: dal concetto all’impatto reale

Fondata ufficialmente nel 2016, Hexagro è nata dall’idea che la tecnologia possa aiutare a superare le sfide legate all’accesso a cibo sano, sfide accentuate dai cambiamenti climatici, dall’urbanizzazione e dall’instabilità delle catene di approvvigionamento.

Nel corso degli otto anni di attività, l’azienda ha:

  • Lanciato tre linee di dispositivi hardware per i consumatori;
  • Sviluppato due piattaforme proprietarie basate sull’Internet of Things (IoT);
  • Consegnato oltre 4.000 unità a clienti in Europa e negli Stati Uniti;
  • Ottenuto il riconoscimento come uno dei più promettenti startup agtech in Italia.

Le sfide di Hexagro in un contesto economico complesso

Nonostante un buon avvio in termini di visibilità e trazione sul mercato, Hexagro ha affrontato difficoltà nella fase di scalabilità, una sfida comune per le startup orientate all’hardware, soprattutto in un contesto post-pandemico caratterizzato da interruzioni nella supply chain e maggiore cautela da parte degli investitori.

„Senza il capitale necessario, non possiamo continuare a sviluppare l’azienda”, ha dichiarato uno dei co-fondatori.

„Tuttavia, ciò che abbiamo costruito rimane prezioso”.

Progetti futuri: continuare a innovare in agtech e sostenibilità

Anche se Hexagro termina la sua attività, il team fondatore continuerà a lavorare nel settore dell’agricoltura sostenibile e dell’innovazione tecnologica attraverso nuovi progetti:

  • Siembra Vertical – un’iniziativa sociale in Colombia che fornisce soluzioni di coltivazione accessibili e tecnologiche ai piccoli agricoltori.
  • FHV Design – un servizio di consulenza per startup focalizzato sulla strategia di prodotto e design per la produzione, in particolare all’incrocio tra tecnologia, sostenibilità e impatto sociale.
Devi leggere
‹ adv ›
‹ adv ›
‹ adv ›
Articoli recenti