Non dà tregua il maltempo che, da settimane, colpisce a intermittenza la provincia di Cuneo, causando danni ingenti all’agricoltura.
È quanto evidenzia Coldiretti Cuneo all’indomani dell’ennesimo fronte temporalesco che ha portato bombe d’acqua e grandinate a macchia di leopardo.
Intense grandinate hanno imbiancato aree circoscritte nei comuni di Bagnolo Piemonte, Barge, Piasco, Busca, Centallo, Castelletto Stura, Cuneo, Caraglio, Peveragno e Mondovì.
In queste ore i tecnici di Coldiretti Cuneo sono al lavoro per valutare, azienda per azienda, l’entità dei danni, per i quali una stima quantitativa è ancora prematura.
I comparti agricoli che più ne hanno risentito – spiega l’organizzazione agricola – sono quello cerealicolo e frutticolo. Colpiti i campi coltivati a mais, già alle prese con un grave attacco fungino connesso all’elevata umidità atmosferica e del terreno, ma anche i campi di grano e orzo.
Rilevanti i danni alla frutta, là dove non sono installati impianti antigrandine.