mercoledì, 14 Maggio, 2025
RO
MD
HomeNotizieSulle fragole, le famiglie non vogliono dover scegliere tra bontà, sicurezza alimentare...

Sulle fragole, le famiglie non vogliono dover scegliere tra bontà, sicurezza alimentare e sostenibilità

Non si scende mai a compromessi, quando bisogna rispettare e soddisfare i consumatori. È questo l’approccio di OP Frutthera Growers, l’azienda di Scanzano Jonico (Matera), titolare del brand Nicofruit e del sempre più noto marchio Fragola Matera®.

“Gusto, salubrità e sostenibilità sono i tre requisiti cui il consumatore dà valore. Caratteristiche che, nelle fragole a marchio, sono esaltate all’ennesima potenza. Le famiglie non vogliono scegliere tra bontà, sicurezza del prodotto e attenzione all’ambiente, ma richiedono che tutte queste prerogative siano soddisfatte pienamente”, così esordisce Francesco Nicodemo, presidente della OP e titolare del brand.

FOTO: freshplaza.it

Le fragole della Basilicata sono un’eccellenza del made in Italy.

“Fragola Matera – continua il manager – vuole essere un’eccellenza nell’eccellenza, dopo essere nata da 30anni di esperienza e studio sul nostro territorio. Innovazione varietale, quindi, alla base di questo gusto così intenso e persistente, che conquista il consumatore e lo spinge a cercare nuovamente il prodotto”.

‹ adv ›

OP Frutthera si è distinta nel tempo per i coraggiosi slanci nel settore: è tra le prime aziende del Sud Italia ad aver accolto la sfida della produzione integrata, già dal 2000.

“Spesso usiamo prodotti che vengono impiegati in agricoltura biologica, malgrado abbiano costi maggiori rispetto a quelli chimici tradizionali. L’agricoltura integrata ci permetterebbe di utilizzare, per la lotta alle muffe e ai marciumi, prodotti di sintesi ad alta efficacia. Noi invece scegliamo di limitarne l’uso ai mesi invernali, in pre-raccolta, per consentirne la degradazione prima dell’inizio della raccolta, garantendo maggiore salubrità e sicurezza dei prodotti. Altri punti di forza sono l’utilizzo degli insetti utili, capaci di annientare l’azione di quelli dannosi per i fiori delle fragole; oppure il potenziamento dell’impollinazione tramite il lancio di api e bombi”.

“Adottiamo soluzioni agro-ecologiche, che riguardano l’impiego razionale di acqua attraverso impianti ad ala gocciolante e sonde di rilevamento dell’umidità, per evitare qualsiasi spreco. Il packaging è completamente riciclabile, ora anche in una versione 100% compostabile (il ‘Nicofriendly). Il momento del ciclo produttivo più critico a livello di emissioni atmosferiche è quello del confezionamento. Per questo, negli anni, ci siamo proiettati verso soluzioni di packaging che sappiano prendersi cura del prodotto con un impatto ambientale sempre minore”.

Francesco Nicodemo conclude dicendo:

“La sostenibilità non deve essere uno slogan, ma un cammino da percorrere. Con Fragola Matera® possiamo dire di essere arrivati a un punto importante del percorso. Abbiamo stretto un patto con la natura e le promesse vanno mantenute”.

Fonte dell'articolofreshplaza.it
La Redazione
La Redazione
Tutto sull’agricoltura, il business e le opportunità di sviluppo!
Devi leggere
‹ adv ›
‹ adv ›
‹ adv ›
Articoli recenti