l marciume apicale è un disturbo fisiologico comune che può colpire diverse colture dell’orto, come peperoni, zucche, cetrioli, meloni e pomodori. Non si tratta di una malattia causata da insetti, quindi è importante evitare l’uso di insetticidi inappropriati.
La causa principale è la carenza di calcio nella pianta, nonostante il terreno possa contenere questo nutriente in quantità sufficiente.
Come si manifesta il marciume apicale?
Il sintomo più evidente nei pomodori è la comparsa di una macchia imbevuta d’acqua all’estremità del frutto.
Questa macchia si scurisce gradualmente, diventando marrone cuoio e portando infine alla decomposizione. Il problema emerge spesso quando il frutto è circa a metà della sua dimensione.
Le condizioni che favoriscono il marciume apicale includono:
- Fluttuazioni dell’umidità del suolo: alternanza tra terreno troppo umido e troppo secco.
- Eccesso di azoto nel terreno, che può limitare l’assorbimento di calcio.
- Danni alle radici causati da una coltivazione troppo aggressiva.
- Temperature troppo basse, che riducono la capacità delle piante di assorbire i nutrienti.
Come prevenire il marciume apicale
Per ridurre il rischio di marciume apicale, segui questi accorgimenti:
- Evitare il freddo: Nei climi freddi, aspetta che il terreno si riscaldi prima di piantare. Il freddo ostacola l’assorbimento dei nutrienti.
- Gestire l’umidità del suolo: Durante i periodi secchi, innaffia accuratamente il terreno una o due volte alla settimana, assicurandoti di raggiungere una profondità di almeno 10 cm.
- Limitare l’azoto: Utilizza fertilizzanti a basso contenuto di azoto per evitare squilibri nutritivi.
- Fornire calcio:Riduci l’uso di fertilizzanti NPK e integra nel terreno microrganismi con tecnologia EM1. Questi aiutano la pianta ad assorbire meglio i minerali anche in condizioni di carenza.
- Usa fertilizzanti fogliari a base di estratti di alghe marine o prodotti come Flower Mix.
- Aggiungi zeolite chabasite in grani al terreno per migliorare l’assorbimento dei nutrienti.
- Crea un registro delle varietà: Alcune varietà di pomodori possono essere più suscettibili al marciume apicale. Annotare i risultati del tuo raccolto ti aiuterà a scegliere le varietà più resistenti per il tuo terreno.
Il marciume apicale può essere prevenuto con una gestione attenta del terreno e dell’irrigazione. L’uso di microrganismi utili e fertilizzanti adeguati è fondamentale per garantire un raccolto sano.
Prenditi cura delle tue piante e tieni sotto controllo le condizioni del tuo orto per minimizzare il rischio di questo disturbo.