Dall’8 al 10 ottobre, Fruit Attraction apre le sue porte per la 16ª edizione, offrendo un ricco programma di attività e consolidandosi come evento di riferimento a livello globale nel settore frutticolo e orticolo.
Organizzata da IFEMA MADRID e FEPEX, con l’Andalusia come Regione Ospite, la fiera ha registrato un record di partecipazione, con 2.146 aziende espositrici provenienti da 56 paesi, con un aumento del 7% rispetto all’anno precedente. L’evento occuperà 70.000 metri quadrati e sono attesi oltre 100.000 visitatori provenienti da 145 paesi.
Per la prima volta, l’evento utilizzerà 10 padiglioni espositivi – 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8, 9 e 10 – del Centro Fieristico di Madrid, il che significa un aumento dello spazio espositivo di oltre il 9% rispetto all’edizione del 2023. In questo modo, Fruit Attraction 2024 trasforma Madrid nell’epicentro mondiale del commercio di prodotti freschi.
Questi numeri impressionanti evidenziano il crescente interesse del settore frutticolo e orticolo a partecipare a questo importante centro d’affari e a utilizzare Fruit Attraction come uno strumento essenziale per l’internazionalizzazione e gli incontri tra i professionisti della filiera.
Struttura della fiera e aree tematiche
L’area dei Prodotti Freschi copre quasi il 70% della superficie della fiera, registrando un aumento del 6% rispetto all’edizione precedente.
Allo stesso tempo, l’area dell’Industria Accessoria rappresenta il 24% dello spazio, con un incremento del 4%. Anche l’area della Logistica dei Prodotti Freschi ha registrato una notevole crescita, superando il 26%.
Una novità di quest’anno è il padiglione 1, dedicato all’innovazione tecnologica attraverso Innova&Tech, che riunisce i settori Biotech Attraction e Smart Agro, rivolti all’innovazione nella ricerca e sviluppo tecnologico.
La partecipazione dalla Spagna rappresenta il 55% del totale, confermando la posizione del paese come leader mondiale nella produzione di frutta e verdura.
Quasi tutte le comunità autonome della Spagna sono rappresentate, rendendo Fruit Attraction un punto di partenza per nuove opportunità di affari e l’accesso ai mercati internazionali, in un periodo cruciale per la pianificazione delle campagne.
Crescita della presenza internazionale
Anche il segmento internazionale ha registrato una crescita significativa, arrivando a occupare il 45% dello spazio espositivo totale, con un aumento del 22,5% rispetto all’anno scorso. Il numero degli espositori internazionali è cresciuto del 18%, grazie all’integrazione di 102 nuove aziende.
Andalusia – Regione Ospite
L’Andalusia, Regione Ospite di quest’anno, si propone di promuovere il settore agroalimentare regionale attraverso la sua partecipazione a Fruit Attraction.
Il Ministero Regionale dell’Agricoltura, della Pesca, dell’Acqua e dello Sviluppo Rurale dell’Andalusia sosterrà la promozione dei prodotti frutticoli e orticoli della regione, evidenziando i metodi di produzione e i marchi di qualità certificati.
Lo stand della regione promuoverà anche il marchio di qualità certificata “Gusto del Sur”, che riunisce oltre 100 aziende e associazioni, rappresentando circa 300 prodotti provenienti da diversi settori, tutti riconosciuti a livello europeo per la loro qualità.
Una piattaforma per l’espansione internazionale
Uno degli obiettivi principali di Fruit Attraction è facilitare l’espansione internazionale e la promozione dei prodotti freschi. In collaborazione con il Ministero dell’Agricoltura e ICEX, il programma “International Buyers” attirerà oltre 700 acquirenti provenienti da 70 paesi, tra cui responsabili degli acquisti al dettaglio, importatori e grossisti.
L’edizione di quest’anno mette in evidenza i mercati di Cina e Arabia Saudita, con una serie di tavole rotonde, visite guidate e sessioni B2B dedicate a questi mercati emergenti.
Prodotti di punta ed eventi collegati
L’avocado sarà il protagonista di questa edizione, con numerose iniziative dedicate a questo superfood, il cui successo è cresciuto notevolmente in Spagna negli ultimi anni, sia in termini di coltivazione che di esportazioni.
Oltre a varie attività, workshop e dimostrazioni su questo prodotto, il Congresso Globale sull’Avocado si terrà il giorno prima dell’apertura della fiera.
Inoltre, lunedì 7 ottobre si terrà il Congresso dedicato alle Noci e Pecane nell’ambito della fiera. Oltre a questi eventi, Fruit Attraction 2024 propone una serie di forum e presentazioni organizzate da espositori ed esperti del settore, tra cui il Biofruit Congress, il Biotech Attraction e il Fresh Food Logistic Summit.
Inoltre, l’area Innovation Hub, situata tra i padiglioni 1 e 3, presenterà circa 40 prodotti innovativi del settore.
Premi e riconoscimenti
Fruit Attraction assegnerà, per la prima volta, il premio per il Miglior Stand. Saranno inoltre assegnati i Premi di Giornalismo APAE e i Premi Fruit Attraction, questi ultimi dedicati alla stampa internazionale di fama specializzata nel settore frutticolo e orticolo.
La cerimonia di apertura sarà supportata dal Ministero dell’Agricoltura, della Pesca e dell’Alimentazione della Spagna, e il ministro Luis Planas sarà presente all’evento.
La fiera si svolgerà dall’8 al 10 ottobre, con orario dalle 9:30 alle 19:00 (fino alle 17:00 nell’ultimo giorno).