La produzione di colza e girasole nell’Unione Europea dovrebbe aumentare significativamente nel 2025, dopo che le condizioni meteorologiche sfavorevoli hanno ridotto il raccolto di quest’anno, ha dichiarato venerdì la società di consulenza Strategie Grains.
Previsioni di Strategie Grains per la colza
Nelle sue prime previsioni per la produzione di semi oleosi per il prossimo anno, la società stima un raccolto di colza nell’UE di 18,7 milioni di tonnellate, il 12% in più rispetto al minimo degli ultimi quattro anni, pari a 16,7 milioni di tonnellate registrato nel 2024.
Il raccolto di colza di quest’anno è stato colpito da piogge abbondanti e ripetute nell’Europa occidentale, mentre la coltura del girasole è stata danneggiata da siccità, ondate di calore e piogge torrenziali nell’Europa sudorientale.
Secondo il rapporto di Strategie Grains, le condizioni di semina per la nuova coltura di colza non sono state “del tutto ideali” a causa delle piogge eccessive o insufficienti nelle aree di produzione, ma comunque migliori rispetto all’anno scorso.
Il raccolto di colza del prossimo anno dovrebbe essere maggiore in Romania, Francia, Germania e nei paesi baltici, secondo l’agenzia.
La società di consulenza non ha fornito ulteriori dettagli sulle prospettive per la colza, ma in precedenza aveva previsto un aumento del 4% della superficie coltivata con questa coltura.
Secondo Strategie Grains, le scorte di colza sono anch’esse diminuite in questa stagione, ma gli aumenti dei prezzi potrebbero essere limitati se il presidente eletto degli Stati Uniti, Donald Trump, imponesse un dazio proposto sulle importazioni dal Canada, il che potrebbe deprimere i prezzi della colza canadese.
Previsioni per il girasole nell’UE nel 2025
Per quanto riguarda il girasole, Strategie Grains ha previsto un’espansione delle superfici coltivate, ritenendo che gli agricoltori saranno attratti dai prezzi elevati, generati dal raccolto scarso di quest’anno in Europa e nella regione del Mar Nero.
La produzione di girasole è stimata a 10,5 milioni di tonnellate nel 2025, con un incremento del 25% rispetto al minimo degli ultimi nove anni, pari a 8,4 milioni di tonnellate atteso per il 2024.
L’anno prossimo, si prevede che la superficie coltivata a girasole nell’UE potrebbe raggiungere il secondo valore più alto mai registrato, dopo il 2022.
La stima di Strategie Grains per il raccolto di girasole di quest’anno nell’UE è stata rivista al ribasso a 8,4 milioni di tonnellate, rispetto agli 8,8 milioni stimati il mese scorso, rappresentando un’ulteriore revisione negativa rispetto alle previsioni pre-raccolta.
L’offerta ridotta, influenzata dalle condizioni meteorologiche, è prevista portare a un rapporto scorte-consumo record di minimo per questa stagione, nonostante il calo della domanda industriale legato ai prezzi più elevati dei semi di girasole.