mercoledì, 2 Luglio, 2025
RO
MD
HomeNotizieFidanza (FdI), zootecnia e viticoltura per difendere i territori

Fidanza (FdI), zootecnia e viticoltura per difendere i territori

L’allevamento riveste un’importanza cruciale per l’Europa e nostro dovere è aiutare il settore a superare le gravi difficoltà del momento.

Gli allevatori devono affrontare costi crescenti, regole sempre più complesse, una riduzione strutturale del numero di animali, e una concorrenza internazionale sleale.

‹ adv ›

È quanto ha dichiarato Carlo Fidanza, Capodelegazione di Fratelli d’Italia e coordinatore ECR in Commissione Agricoltura al Parlamento europeo presentando la sua relazione d’iniziativa per un futuro sostenibile del settore zootecnico nell’UE.

„A ció si aggiunge un pregiudizio ideologico che dobbiamo superare: l’allevamento non è nemico dell’ambiente, ma parte della soluzione. I sistemi basati sui pascoli, ad esempio, trattengono carbonio, regolano le risorse idriche e preservano la biodiversità; il digestato può alimentare la transizione energetica attraverso il biogas, e i sottoprodotti possono contribuire a un’economia realmente circolare.

Una riduzione generalizzata del numero di capi allevati e la parallela promozione della carne sintetica rischiano di compromettere la nostra sovranità alimentare, abbandonare i territori e distruggere l’occupazione nelle aree rurali”.

„Allo stesso modo – ha concluso Fidanza, relatore ombra del gruppo ECR sul ‘pacchetto vino’ – bisogna intervenire per sostenere la viticoltura che affronta un drastico calo di consumi e una campagna di demonizzazione del vino senza precedenti.

Le norme presentate dalla Commissione vanno nella giusta direzione, possono essere migliorate ma va fatto in fretta per dare risposte rapide a un altro settore in sofferenza”.

La Redazione
La Redazione
Tutto sull’agricoltura, il business e le opportunità di sviluppo!
Devi leggere
‹ adv ›
‹ adv ›
‹ adv ›
Articoli recenti