giovedì, 29 Maggio, 2025
RO
MD
HomeArticoloFertilizzanti biologici nei frutteti

Fertilizzanti biologici nei frutteti

La fertilizzazione dei frutteti biologici si basa fortemente sui fertilizzanti commerciali esterni autorizzati, che portano a flussi di nutrienti dai sistemi di coltivazione convenzionali a quelli biologici.

L’uso di fertilizzanti alternativi, compresi i materiali a base di legumi e i fertilizzanti commerciali esterni non controversi, dovrebbe basarsi sulle risorse disponibili a livello locale. Si raccomanda un approccio integrato.

‹ adv ›

L’alternanza e l’integrazione di diversi fertilizzanti, a seconda del bilancio dei nutrienti disponibili per le piante e della composizione del suolo, può portare a un apporto di nutrienti più equilibrato.

Raccomandazioni pratiche

Quando si pianifica l’uso di fertilizzanti organici, considerare:

Fertilizzanti alternativi consigliati (figura 1):

  • Pellet o insilati di trifoglio, provenienti da fonti interne all’azienda (preferibili) o esterne.
  • Materiali di scarto (ad esempio, digestato da biogas, residui della produzione di lievito, rifiuti domestici).
  • Fertilizzanti esterni disponibili localmente (ad esempio, compost o estratti).

Ulteriori informazioni

Letture ulteriori

  • Möller, K., Schultheiß, U. 2014. Organische Handelsdüngemittel im ökologischen Landbau. Kuratorium für Technik und Bauen in der Landwirtschaft (KTBL). Darmstadt. Germany. p. 392.
    Collegamenti web.
  • Website of the Core Organic project Domino
  • Check the Organic Farm Knowledge platform for more practical recommendations

Autori: Eligio Malusa and Małgorzata Tartanus.

Biofruitnet
Biofruitnethttps://biofruitnet.eu
BIOFRUITNET immagina un futuro in cui la produzione di frutta biologica nell'UE sia facile da realizzare, redditizia e sostenibile a lungo termine.
Devi leggere
‹ adv ›
‹ adv ›
‹ adv ›
Articoli recenti