Cari lettori, nel mese di aprile, Agrobiznes segna una doppia ricorrenza: quattro anni di attività di Agrobiznes.ro, piattaforma dedicata all’agricoltura romena, e tre anni dall’espansione in Italia con il progetto Agrobiznes.it.
Entrambe le iniziative sono nate dal desiderio di avvicinare agricoltori, investitori e professionisti del settore alle informazioni che contano: tecnologie moderne, analisi chiare, esempi di successo e notizie rilevanti per un’agricoltura connessa e sostenibile.
„La Romania è stato il nostro punto di partenza nel 2021, e l’Italia è diventata, nel 2022, un nuovo ponte per un’“agricoltura senza frontiere”. Abbiamo voluto creare spazi credibili in cui l’agricoltura sia trattata con serietà, professionalità e, soprattutto, rispetto per chi lavora in questo settore”, afferma Sergiu Jaman, fondatore di Agrobiznes.
Una comunità costruita sulla fiducia
In questi quattro anni, Agrobiznes.ro e Agrobiznes.it hanno riunito una redazione internazionale e una rete di collaboratori che contribuiscono costantemente a costruire un ambiente informativo corretto e rilevante.
„Il successo di Agrobiznes al di fuori della Repubblica di Moldova è la conferma che l’agricoltura ha bisogno di piattaforme solide di informazione, in cui l’accento è posto sulla competenza e sull’innovazione. Il nostro obiettivo è contribuire a un’agricoltura più efficiente e meglio connessa alle tendenze globali, senza perdere di vista le specificità locali”, sottolinea Luminița Crivoi, direttrice dello sviluppo di Agrobiznes.
Presenza internazionale e partnership solide
Nel 2024, Agrobiznes è stato riconosciuto dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO) come uno dei progetti media agricoli di maggior successo dell’Europa dell’Est, apprezzato per il suo contributo nella promozione dell’innovazione e dell’accesso all’informazione nel settore agricolo.
Negli ultimi 3-4 anni, Agrobiznes è diventato un partner regionale unico per alcune delle fiere e conferenze agricole più importanti d’Europa e del Medio Oriente – eventi con una lunga tradizione nel settore – come Agritechnica (Germania) – Partner Premium, Macfrut (Italia), SIMA (Francia), Interpoma (Italia), BIOFACH (Germania), AgraME (Dubai), Growmach (Turchia), World Agri-Tech Summit (Regno Unito), Fruit Logistica (Germania) e AGRA (Bulgaria).
Queste piattaforme sono diventate punti strategici d’incontro per i leader dell’agricoltura globale, e Agrobiznes è presente al loro fianco, supportando la comunicazione e la promozione dell’innovazione.
Questa presenza attiva agli eventi di settore ha permesso al team Agrobiznes di contribuire alla nascita di nuove collaborazioni tra agricoltori, fornitori di tecnologie, organizzazioni internazionali e rappresentanti dell’agroalimentare.
Più che media: progetti per il futuro
Un impegno che continua
Sotto il motto „Agriculture Via Technology”, Agrobiznes continua la sua missione di fornire contenuti aggiornati, rilevanti e verificati.
Nei prossimi anni, le piattaforme Agrobiznes.ro e Agrobiznes.it saranno potenziate con nuove funzionalità, progetti e collaborazioni internazionali, con l’obiettivo di sostenere un’agricoltura europea sempre più connessa, sostenibile e capace di affrontare le nuove sfide.
Il pubblico annuale complessivo di Agrobiznes in Romania, Repubblica di Moldova e Italia supera i 4 milioni di lettori unici, confermando la rilevanza e la fiducia che il progetto gode tra i professionisti del settore agricolo.