venerdì, 24 Gennaio, 2025
HomeNotizieZootecnia. Lollobrigida: completa vicinanza al settore

Zootecnia. Lollobrigida: completa vicinanza al settore

„Siamo qui per confermare la nostra completa vicinanza a questo settore nella logica di un allevamento sempre più sostenibile”.

Così il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, intervenendo alla 95esima edizione della Fiera agricola e di zootecnia di Montichiari (Brescia).    

„Qui ho l’occasione – aggiunge il Ministro- di fare quello che mi piace di più, stringere le mani. Perché una mano ti racconta il carattere e la storia delle persone in modo più diretto di qualsiasi dialogo. E qui stringo mani che raccontano valori, tradizioni, passioni e lavoro. Bisogna garantire agli imprenditori la  presenza, anche fisica, e garantire loro ascolto e tutela, in Italia ma soprattutto nelle sedi extranazionali, rispetto a una passione e ad una vocazione che continuano a portare avanti con grandissimi sacrifici”.  

„Ci sono numeri importanti per il comparto-sottolinea- rispetto a quello che è lo stanziamento complessivo in manovra . Ribadiremo le misure che nello scorso anno abbiamo sviluppato e ne implementeremo alcune, in particolare rispetto all’innovazione.  La possibilità di avere un mondo sempre più moderno di allevamento e agricoltura garantisce maggiore produzione, maggiore qualità e maggior reddito e diminuisce ovviamente l’impatto ambientale”.  

„Io credo che immaginare un mondo senza animali, – continua- senza piante, senza colture, senza allevamento, senza agricoltura è terrorizzante per le nuove generazioni. I piccoli uomini e donne cresceranno in un modo anche conforme a quello che hanno ricevuto da bambini in termini formativi. Allora, è essenziale che sappiano in che mondo vivono, che cosa devono proteggere e siano a conoscenza che l’eredità che riceveranno è il frutto del lavoro di chi ha contrastato un modello che cancellasse tutto quello che per millenni abbiamo amato”.  

„Vogliamo approvare la Legge che vieta la carne coltivata nella libertà e nella possibilità di un Parlamento che rappresenti la volontà di un popolo di decidere se questa Nazione si debba aprire alla cancellazione del sistema agricolo e dell’allevamento o alla sua valorizzazione. Noi abbiamo scelto di valorizzarlo”, ha concluso il Ministro.  

La Redazione
La Redazione
Tutto sull’agricoltura, il business e le opportunità di sviluppo!
Devi leggere
‹ adv ›
‹ adv ›
‹ adv ›
Articoli recenti