Le autorità ucraine hanno affermato che una nave carica di cereali è salpata dal porto di Chernomorsk sul Mar Nero ed è diretta verso il Bosforo.
La mossa giunge nonostante le minacce della Russia che dopo l’uscita dall’accordo per l’esportazione di grano e cereali ucraini attraverso il Mar Nero ha affermato che avrebbe considerato qualsiasi nave partita o diretta verso i porti ucraini come un obiettivo militare. Tuttavia, Kyiv ha creato un corridoio navale utilizzato da diverse navi mercantili.
„La nave Resilient Africa con 3.000 tonnellate di grano ha lasciato il porto di Chernomorsk e si sta dirigendo verso il Bosforo”, ha affermato in una nota sui social media il ministro delle Infrastrutture Oleksandr Kurakov.
Il ministro ucraino ha inoltre precisato che la nave era entrata nel porto ucraino diverse settimane prima attraverso il corridoio appena istituito, insieme ad un’altra nave che, secondo Kurakov, partirà preso alla volta dell’Egitto.
In base al sito di tracciamento marittimo Vessel Finder la Resilient Africa, di proprietà turca e battente bandiera dello Stato di Palau, era giunta presso il porto di Chernomorsk lo scorso 16 settembre proveniente da Costanza, in Romania. Al momento la direzione indicata è lo Stato di Israele, ma non è ancora chiaro in quale porto attraccherà la nave. L’altra nave giunta nel porto di Chernomorsk è la portacontainer turca Aroyat, sempre battente bandiera di Palau.
Il ministro ucraino delle Infrastrutture Oleksandr Kubrakov ha annunciato alcuni giorni fa sul suo profilo Facebook che le due navi avevano accettato di prelevare dai porti ucraini 20.000 tonnellate di grano destinate ai Paesi dell’Asia e dell’Africa.
La Resilient Africa e la Aroyat sono le prime navi ad avvicinarsi ai porti d’altura dell’Ucraina da luglio, quando la Russia è uscita dall’accordo sul grano che in un anno aveva consentito l’esportazione di 30 milioni di tonnellate di prodotti ucraini dai porti di Odessa, Chernomorsk e Yuzhny/Pivdenniy.
L’Ucraina ha cercato di creare un proprio corridoio marittimo da allora in modo indipendente e lo ha già utilizzato per far uscire cinque navi intrappolate: una nave portacontainer e quattro portarinfuse. Organizzare un programma su larga scala di navi in entrata per riprendere il commercio di grano, tuttavia, è un compito molto più arduo.
Non è noto quale sia la copertura contro i rischi di guerra di Aroyat e Resilient Africa, se presente. Come sottolinea il sito specializzato Trade Winds, “il loro eventuale successo nell’ottenere il grano potrebbe incoraggiare altri armatori e assicuratori a emularli”.
Russia e Ucraina sono due dei principali produttori agricoli del mondo e importanti attori nei mercati di grano, orzo, mais, colza, olio di colza, semi di girasole e olio di girasole. Sebbene le esportazioni russe di cibo e fertilizzanti non siano soggette alle sanzioni occidentali imposte dopo l’invasione russa dell’Ucraina, Mosca ha affermato che le restrizioni su pagamenti, logistica e assicurazioni hanno ostacolato le forniture.