lunedì, 12 Maggio, 2025
RO
MD
HomeNotizieSviluppo del biometano, online il Decreto

Sviluppo del biometano, online il Decreto

Individuate disposizioni per la definizione degli incentivi al biometano immesso nella rete del gas naturale e prodotto da impianti di nuova realizzazione alimentati da matrici agricole e da rifiuti organici, o da impianti per la produzione di elettricità da biogas agricolo oggetto di riconversione. A cura di Cica Bologna, Assistenza Tecnica e Servizi per lo Sviluppo delle Imprese.

Il Ministero della Transizione Ecologica ha approvato il Decreto Ministeriale n. 340 del 15 settembre 2022 concernente l’Investimento 1.4 „Sviluppo del biometano, secondo criteri per promuovere l’economia circolare” di cui alla Misura 1 – Componente 2 – Missione 2 del Pnrr.

‹ adv ›

Il Decreto reca disposizioni per la definizione degli incentivi al biometano immesso nella rete del gas naturale e prodotto, nel rispetto dei requisiti di sostenibilità previsti dalla Direttiva 2018/2001/UE, da impianti di nuova realizzazione alimentati da matrici agricole e da rifiuti organici o da impianti per la produzione di elettricità da biogas agricolo oggetto di riconversione.

Agli impianti di produzione di biometano che rispettano i requisiti stabiliti dal Decreto è riconosciuto un incentivo composto da un contributo in conto capitale sulle spese ammissibili dell’investimento sostenuto, nei limiti del costo massimo di investimento ammissibile e secondo le percentuali indicate in allegato 1 al Decreto; una tariffa incentivante applicata alla produzione netta di biometano per una durata di quindici anni ed erogata dalla data di entrata in esercizio dell’impianto, calcolata secondo le modalità di cui all’articolo 7 e all’allegato 2 del Decreto.

Entro trenta giorni dalla data di entrata in vigore del Decreto saranno approvate, su proposta del Gse, le regole applicative che definiranno modalità e termini di presentazione delle domande di incentivo.

La Redazione
La Redazione
Tutto sull’agricoltura, il business e le opportunità di sviluppo!
Devi leggere
‹ adv ›
‹ adv ›
‹ adv ›
Articoli recenti