A Macfrut oltre 100 studiosi da 24 Paesi per fare il punto sulle Piante Medicinali e Aromatiche nel mondo.
Questo il biglietto da visita dell’undicesima edizione del Simposio Internazionale del Mediterraneo sulle Piante Medicinali e Aromatiche (Mesmap-11), in programma da martedì 6 a giovedì 8 maggio al Rimini Expo Centre, nell’ambito del Salone Spices&Herbs Global Expo dedicato a spezie e piante officinali.
Evento di riferimento scientifico mondiale nel Sud Europa, promosso dall’Associazione delle Piante Medicinali e Aromatiche del Mediterraneo (AMAPMED), 31 sono i membri del Comitato organizzatore internazionale del Simposio che hanno deliberato di organizzare per la prima volta l’evento in un Paese diverso dalla Turchia, storica sede dell’evento per tutte le dieci edizioni precedenti.
„Il tema di questa edizione del Simposio MESMAP-11 – spiega il professor Nazim Sekeroglu, presidente del Comitato scientifico dell’AMAPMED – sarà „La scienza dietro il gusto e il sapore salutare”.
I sedici relatori invitati potranno così condividere la loro esperienza e gli studi scientifici più recenti con la platea dei partecipanti, enti no profit e organizzazioni industriali. Ciò che rende MESMAP-11 un consesso di grande prestigio è proprio il fatto di essere organizzato in collaborazione con numerose università internazionali e Ong, uniti dall’obiettivo di mettere in rete le organizzazioni non governative di diversi gruppi professionali legati alle Piante Medicinali e Aromatiche, in modo da creare una piattaforma comune e non disperdere il patrimonio di conoscenze e ricerche di un settore in continua evoluzione”.
L’edizione numero undici del MESMAP ospitata a Macfrut vede la partecipazione di circa un centinaio di esperti scientifici provenienti da 24 paesi (Turchia, Italia, Thailandia, Cina, Polonia, Croazia, Repubblica Ceca, India, Pakistan, Algeria, Tunisia, Marocco, Regno Unito, Germania, Ungheria, Portogallo, Israele, Arabia Saudita, Iran, Albania, Slovacchia, Ucraina, Slovenia e Bulgaria).
Fitto il calendario dei lavori del Simposio, che prende il via martedì 6 maggio alle 12.30 con i saluti e le relazioni inaugurali a cura di Nazim Sekeroglu, Presidente del MESMAP Symposium e di Andrea Primavera, presidente di FIPPO (Federazione Italiana Produttori Piante Officinali) e facente parte del Comitato Organizzatore italiano.
Seguiranno poi interventi con vare sessioni nei tre giorni di fiera. Il programma completo: QUI
Spices&Herbs Global Expo
Ospitato a Macfrut (6-8 maggio 2025 – Rimini Expo Centre), il Salone è divenuto la manifestazione di riferimento per le imprese nel mercato delle piante aromatiche e medicinali e dei loro derivati.
Momento di incontro per gli operatori della filiera, l’evento propone un’ampia area espositiva, incontri con i buyer internazionali, convegni, workshop tecnici e laboratori.
Quest’anno al centro della Tavola Rotonda (info qui), promossa da FIPPO ed Erboristeria Domani, ci saranno i rapporti di filiera tra produttori e utilizzatori come garanzia di trasparenza e qualità dei prodotti erboristici e degli integratori alimentari. Il Salone viene accompagnato da eventi di avvicinamento in diverse aree produttive d’Italia e d’Europa.