giovedì, 12 Dicembre, 2024
HomeNotizieLa dipendenza dai combustibili fossili influisce anche sulla produzione alimentare, avverte uno...

La dipendenza dai combustibili fossili influisce anche sulla produzione alimentare, avverte uno studio

Con i sistemi alimentari che rappresentano il 15% del consumo globale di combustibili fossili, un nuovo studio ha lanciato l’allarme sulla dipendenza della produzione alimentare dai prodotti petrolchimici in vista della conferenza sul clima COP28 delle Nazioni Unite che si terrà a fine novembre.

Secondo il rapporto pubblicato giovedì (2 novembre) dalla Global alliance for the future of food (Alleanza globale per il futuro dell’alimentazione), un gruppo di fondazioni filantropiche che promuovono sistemi alimentari sostenibili, tra cui la Heinrich Böll Stiftung e la Rockefeller Foundation, l’industria dei combustibili fossili sta investendo pesantemente in prodotti petrolchimici per mantenere la dipendenza della produzione alimentare dal petrolio.

Il rapporto è uno dei primi tentativi da parte dei ricercatori di stimare l’uso globale di combustibili fossili e prodotti petrolchimici lungo l’intera filiera alimentare.

Esempi di dipendenza dai prodotti petrolchimici sono la plastica utilizzata per gli imballaggi e i processi industriali per la produzione di fattori produttivi per le colture, come pesticidi e fertilizzanti.

Mentre la fase di lavorazione e confezionamento rimane la componente del sistema alimentare a più alta intensità energetica, „la crescita, soprattutto nel consumo di combustibili fossili, è più in alto nella catena di approvvigionamento”, ha dichiarato a Euractiv Patty Fong, direttore del programma dell’Alleanza globale.

„C’è una crescente dipendenza da input esterni basati sui combustibili fossili, come i fertilizzanti. È qui che l’industria petrolchimica sta espandendo i suoi mercati”, ha aggiunto.

L’eccessiva dipendenza dai combustibili fossili nel settore alimentare dovrebbe essere sollevata alla 28esima Conferenza delle Parti (COP) della Convenzione quadro delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici (UNFCCC) che si terrà a fine novembre a Dubai.

Per la prima volta, il vertice annuale delle Nazioni Unite sull’ambiente avrà una Giornata dell’alimentazione e l’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (FAO) illustrerà la sua tabella di marcia per mantenere il mondo entro il limite di 1,5 gradi di temperatura concordato a livello internazionale.

Il rapporto chiede inoltre di passare a sistemi di produzione agroecologici che facciano meno affidamento su input esterni, sostituendo i bisogni residui con soluzioni ecologiche come i biofertilizzanti e le pratiche di gestione dei parassiti in azienda.

„La semplice decarbonizzazione dei fertilizzanti non è la risposta. Non si tratta solo di emissioni di gas serra, ma anche di altri impatti ambientali come l’inquinamento dell’acqua e dell’aria”, ha dichiarato Fong.

La riduzione dell’impronta ambientale e del consumo energetico del sistema alimentare, nonché l’aumento della sua efficienza energetica, sono tra i punti chiave della strategia Farm to Fork, la politica alimentare di punta dell’UE.

Costi nascosti per la salute

Il rapporto sottolinea che una riduzione del 49% dell’intensità energetica dei sistemi alimentari globali potrebbe avere un impatto generando sostanziali co-benefici per la salute.

Secondo Fong, i costi sanitari sono spesso trascurati.

„Sono a carico dei singoli e dei governi, non delle aziende che producono gli alimenti”, ha detto.

Un potenziale vantaggio potrebbe essere „il passaggio a diete più ricche di vegetali minimamente lavorati, in particolare dove il consumo di carne e di grassi saturi è elevato o sta crescendo a livelli che mettono a rischio la salute umana e/o del pianeta”, si legge nel rapporto.

Allo stesso tempo, secondo Fang, molti prodotti non salutari beneficiano di sussidi governativi.

„Se li reindirizziamo verso la produzione di verdura, frutta fresca e colture più sane, assisteremo a una variazione dei costi”, ha aggiunto.

Il rapporto mette in guardia da un’occidentalizzazione delle diete, in quanto „la commercializzazione di alimenti ultra-lavorati nelle regioni a basso reddito sta spingendo fuori i cibi e le diete tradizionali”, ha affermato Fong.

Secondo una ricerca del 2019, i prodotti ultra-lavorati come snack, bibite e pasti pronti sono considerati da due a 10 volte più energivori degli alimenti integrali.

I Paesi ad alto reddito „devono assumere un ruolo di leadership” nell’abbandonare questi prodotti poco salutari, ha affermato Fong.

„Le diete ricche di vegetali e minimamente elaborate non sono solo più salutari per le comunità, ma anche rispettose del clima”, ha concluso.

Fonte dell'articoloeuractiv.it
La Redazione
La Redazione
Tutto sull’agricoltura, il business e le opportunità di sviluppo!
Devi leggere
‹ adv ›
‹ adv ›
‹ adv ›
Articoli recenti