lunedì, 21 Aprile, 2025
RO
MD
HomeNotizieIl settore agricolo dell’UE chiede alla Commissione di istituire un meccanismo di...

Il settore agricolo dell’UE chiede alla Commissione di istituire un meccanismo di contenimento delle importazioni ucraine

Cinque organizzazioni di produttori alimentari dell’UE hanno esortato il commissario europeo per l’Agricoltura ad adottare un meccanismo di limitazione per i prodotti agroalimentari „critici” per i quali l’UE ha liberalizzato le importazioni da Kyïv.

Secondo queste organizzazioni, sono necessarie misure per proteggere gli agricoltori UE dalle perturbazioni del mercato causate dai vantaggi commerciali concessi all’Ucraina.

‹ adv ›

In un incontro con il commissario all’Agricoltura Janusz Wojciechowski, mercoledì (10 dicembre), i rappresentanti degli agricoltori, dell’industria dello zucchero e del pollame e dei produttori di mais e uova – i più colpiti dalle perturbazioni del mercato – hanno ribadito il loro sostegno all’Ucraina, ma hanno avvertito che gli sforzi per aiutare Kyïv sono „attualmente ripartiti in modo iniquo, con il settore agricolo che sostiene un onere sproporzionato e insostenibile”, secondo una dichiarazione congiunta.

Il sostegno all’Ucraina „sarà a rischio” se le misure attuali non verranno modificate e i produttori alimentari „non vogliono essere motivo di discordia”, si legge nel testo.

L’UE ha temporaneamente eliminato le restrizioni alle importazioni dall’Ucraina nel giugno 2022, in seguito all’invasione del Paese da parte della Russia.

Ma l’afflusso di prodotti alimentari e merci ucraine nel mercato dell’UE ha fatto crollare i prezzi di questi prodotti nei Paesi in prima linea, ovvero Ungheria, Polonia, Slovacchia, Bulgaria e Romania.

Dopo una sospensione temporanea, la Commissione ha riattivato i benefici commerciali istituendo un sistema di verifiche e controlli da parte ucraina per evitare distorsioni del mercato. Da allora, Ungheria, Polonia e Slovacchia hanno stabilito divieti nazionali unilaterali sulle importazioni ucraine, mentre l’esecutivo dell’UE sta discutendo la proroga della liberalizzazione degli scambi.

Quote di importazione

Le cinque organizzazioni hanno chiesto alla Commissione di introdurre un meccanismo di quote per i prodotti agricoli „critici” soggetti alla liberalizzazione degli scambi.

Tali quote dovrebbero basarsi sulla media annuale delle importazioni ucraine nell’UE per il periodo combinato 2021-2022. I prodotti importati al di sopra di questa cifra dovrebbero essere esportati al di fuori dell’UE, consentendo solo il transito all’interno del mercato comunitario.

Hanno anche chiesto un sistema per garantire che questi prodotti raggiungano la loro destinazione extra-UE prima di varcare i confini dell’Unione e hanno proposto di utilizzare un sistema di deposito. Hanno anche esortato l’esecutivo dell’UE ad affrontare le strozzature logistiche e ad assicurarsi che i prodotti arrivino facilmente „là dove sono necessari”.

In molte occasioni, come nell’ultima riunione dei ministri dell’Agricoltura dell’UE, l’11 dicembre scorso, Wojciechowski ha chiesto all’UE di adottare „alcuni strumenti di salvaguardia appropriati per reagire se le importazioni [fossero] eccessive e dirompenti per il mercato [dell’UE]”.

Fonte dell'articoloeuractiv.it
La Redazione
La Redazione
Tutto sull’agricoltura, il business e le opportunità di sviluppo!
Devi leggere
‹ adv ›
‹ adv ›
‹ adv ›
Articoli recenti