mercoledì, 7 Maggio, 2025
RO
MD
HomeNotizieIl Consorzio Agrario di Cremona lancia il rebranding di Nat&Cat e innova...

Il Consorzio Agrario di Cremona lancia il rebranding di Nat&Cat e innova il mercato delle lettiere

Nuova identità visiva, storytelling di marca e design strategico per conquistare un pubblico sempre più attento alla sostenibilità e alla qualità. 

Nel mercato sempre più competitivo del pet care, il Consorzio Agrario di Cremona compie un salto di qualità con il rebranding della propria linea di lettiere per gatti. Un progetto strategico che supera il concetto tradizionale di packaging, trasformandolo in uno strumento di narrazione di marca e posizionamento competitivo.

‹ adv ›

Il progetto creativo, sviluppato dall’agenzia Welcome srl di Bergamo , ha ridefinito l’intera experience di prodotto: dal concept visivo al tone of voice, dal design grafico alla presenza a scaffale.

Packaging come brand storyteller

La nuova identità visiva abbandona la logica puramente tecnica per abbracciare una narrazione emozionale e coinvolgente. Non solo un nuovo look, ma un vero sistema di marca capace di parlare direttamente ai consumatori.

Il design adotta un approccio modulare e distintivo, pensato per valorizzare la ricchezza della gamma e rafforzare il riconoscimento immediato del brand.

I tratti distintivi:

  • Color code deciso e immediato: ogni variante di lettiera — a base di orzo, tutolo di mais, micropellet di erba medica, canapa o bamboo — è identificabile a colpo d’occhio grazie a palette cromatiche specifiche.
  • Estetica naturale: texture organiche e illustrazioni evocative comunicano autenticità, qualità e sostenibilità ambientale.
  • Layout intuitivo e consumer-friendly: il design privilegia la chiarezza dei benefit funzionali — assorbenza, compostabilità, controllo degli odori — per una comunicazione immediata ed efficace.
  • Typography contemporanea: lineare, leggibile, empatica, pensata per un target sempre più attento e informato.

Oltre il design: un vero progetto di branding

Questo rebranding rappresenta una scelta di posizionamento strategico: il packaging diventa media e manifesto dei valori del Consorzio — sostenibilità, innovazione, trasparenza, economia circolare — raccontando filiere virtuose e scelte consapevoli.

„Abbiamo lavorato per coniugare estetica e valori, affinché ogni elemento visivo non fosse solo accattivante, ma contribuisse a comunicare con un consumatore evoluto, che ha un elevato grado di sensibilità verso le scelte naturali ed eco-compatibili ed è predisposto a metterle in atto nel quotidiano, anche nella gestione dei propri amici a quattro zampe”.

Commenta il team dell’agenzia Welcome.

„Il packaging è oggi un touchpoint fondamentale per costruire relazione e fiducia con i consumatori: per questo abbiamo scelto la strada della chiarezza, unendo il racconto dei contenuti virtuosi di questa linea di prodotti con una grafica fortemente caratterizzante. Abbiamo creato anche una typography ad hoc per essere ancora più riconoscibili”.

Anteprima a Zoomark 2025

La nuova linea sarà presentata in anteprima a Zoomark 2025 a Bologna, il più importante evento internazionale per l’industria pet. Un’occasione per dimostrare come anche un prodotto tecnico, se supportato da una visione strategica, possa trasformarsi in un case study di successo nel mondo del branding e del packaging design.

La Redazione
La Redazione
Tutto sull’agricoltura, il business e le opportunità di sviluppo!
Devi leggere
‹ adv ›
‹ adv ›
‹ adv ›
Articoli recenti