venerdì, 8 Dicembre, 2023
HomeNotizieGrano ucraino, Stati Uniti e Romania collaborano per la rafforzare la rotta...

Grano ucraino, Stati Uniti e Romania collaborano per la rafforzare la rotta del Danubio

Gli Stati Uniti stanno collaborando con la Romania e la Moldavia per aumentare le esportazioni di grano dell’Ucraina attraverso il fiume Danubio, mentre esplorano percorsi alternativi dopo che la Russia si è ritirata dall’Iniziativa del Mar Nero per il grano, ha dichiarato mercoledì (30 agosto) un alto funzionario del Dipartimento di Stato americano.

„Stiamo cercando di sostenere percorsi alternativi: il più importante è quello del Danubio. Questa rotta…rimane all’interno delle acque territoriali della NATO. Per noi è molto attraente perché la mantiene in un corridoio più sicuro”, ha dichiarato ai giornalisti il funzionario, che ha parlato a condizione di anonimato.

„Questa (rotta) può potenzialmente portare una quantità significativa, potenzialmente, cercheremo di raddoppiare la quantità che va su quella rotta”, ha detto il funzionario.

‹ adv ›

Nelle prossime settimane si terrà un incontro con i rumeni e i moldavi per discutere come massimizzare la rotta del Danubio, ha dichiarato il funzionario.

L’accordo sul grano, mediato dalla Turchia e dalle Nazioni Unite nel luglio 2022, consentiva l’esportazione sicura di grano dai porti ucraini del Mar Nero. Il mese scorso Mosca è uscita dall’accordo, accusando l’Occidente di ostacolare le esportazioni di grano e fertilizzanti della Russia.

L’accordo mirava ad alleviare la crisi alimentare globale e consentiva l’esportazione di quasi 33 milioni di tonnellate di grano ucraino. Dopo il suo fallimento, i prezzi del grano sono saliti, mentre le forze russe hanno preso di mira i porti ucraini con raffiche di missili e droni.

L’Ucraina è uno dei principali produttori ed esportatori di grano a livello mondiale e normalmente spedisce milioni di tonnellate di cibo dai suoi porti di Odesa, sul Mar Nero, che si trovano in acque profonde.

‹ adv ›

L’Ucraina è un importante produttore ed esportatore di cereali a livello mondiale e normalmente spedisce milioni di tonnellate di cibo dai suoi porti sul Mar Nero, Odesa e Mykolaiv, ma ha dovuto fare affidamento sui suoi porti sul fiume Danubio dopo che la Russia si è ritirata dall’accordo il mese scorso.

Washington ha anche lavorato con la Turchia per sostenere i suoi sforzi per far rientrare la Russia nell’accordo sul grano, ha aggiunto il funzionario.

„Non siamo direttamente coinvolti nei negoziati, ma i nostri team stanno lavorando a stretto contatto con le Nazioni Unite e i turchi per cercare di far ripartire l’accordo”.

La Turchia sta cercando di convincere la Russia a tornare all’accordo sul grano e il presidente turco Recep Tayyip Erdoğan dovrebbe recarsi presto in Russia per discutere dell’accordo crollato.

Fonte dell'articoloeuractiv.it
Devi leggere
‹ adv ›
Articoli recenti