L’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’alimentazione e l’agricoltura (Fao) ha aiutato 22 Paesi a sbloccare 68 milioni di dollari di finanziamenti dal Fondo globale per l’ambiente (Gef) per affrontare la perdita di biodiversità, la gestione delle falde acquifere, il cambiamento climatico, il degrado del suolo e l’inquinamento.
Lo rende noto una nota dell’organismo internazionale. I progetti sono stati approvati dal Segretariato del Gef e dai Consigli per il Gef Trust Fund, il Least Developed Countries Fund (Ldcf) e il Global Biodiversity Framework Fund (Gbff) riuniti questa settimana a Washington D.C. I progetti prevedono di ottenere ulteriori 273 milioni di dollari in cofinanziamento per promuovere obiettivi globali per la biodiversità, l’inclusione sociale, la gestione del territorio e dell’acqua e la riduzione dell’uso di sostanze chimiche pericolose.