Si è svolta ieri, al Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, la presentazione del francobollo ordinario, appartenente alla serie tematica „Il Patrimonio Naturale e Paesaggistico”, dedicato all’apicoltura.
Alla cerimonia hanno partecipato il Ministro dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste, Francesco Lollobrigida, i Sottosegretari Masaf, Luigi D’Eramo, e Mimit, Fausta Bergamotto, l’Amministratore Delegato di Poligrafico e Zecca dello Stato, Francesco Soro, il Responsabile Filatelia Italiana di Poste Italiane, Giovanni Machetti e il Presidente della Federazione Apicoltori Italiani (FAI), Raffaele Cirone.
Il francobollo celebra il ruolo fondamentale che l’apicoltura e gli apicoltori rivestono per la biodiversità e per la sostenibilità agricola italiana.
Una scelta che intende ulteriormente valorizzare il ruolo di un’attività riconosciuta essenziale e di interesse nazionale dalla legge n. 313/2004 recante „Disciplina dell’Apicoltura”.
Per questo ieri la celebriamo con questo francobollo, una piccola opera d’arte stampata nell’Officina Carte Valori del Poligrafico e Zecca dello Stato, dove vengono fatti anche i contrassegni dei vini e dei prodotti agroalimentari, eccellenze indiscusse del nostro patrimonio nazionale.
Il francobollo avrà una tiratura di duecentocinquantamila esemplari, sottolinea Poste Italiane.