Autorizzato alla vigilia di Natale un impianto fotovoltaico su terreni fertili sul litorale molisano. Lo denuncia Slow Food Basso Molise Aps.
Per Slow Food „non è solo una questione di modifica del paesaggio come fatto estetico, è in gioco la perdita di uno spazio rurale, risorsa vitale per il Molise”.
Il consumo di terreni fertili da parte delle cosiddette „energie rinnovabili” sta diventando sempre più un’emergenza sul territorio regionale, ma in particolare nell’hinterland costiero e su litorale dove sono concentrati la maggior parte di parchi eolici e fotovoltaici.